
Il cane ieri, oggi e domani
Questo corso di cultura cinofila è rivolto a tutti i proprietari, appassionati del cane e dei mondi che lo riguardano.
Un corso rivolto ai volontari, operatori del settore, dog sitter, toelettatori, ecc. che vogliono conoscere meglio questo meraviglioso mondo.
Dove inizia la storia del cane? Dove sta andando? La convivenza con l’uomo come lo ha cambiato?
Le risposte a queste domande saranno il fulcro di questo corso di cultura cinofila, attraverso informazioni basate sugli studi e sulle conoscenze più aggiornati, dati da professionisti estremamente qualificati.
Due educatori cinofili Francesca Trani e Annarita Peperoni e un veterinario omeopata Andrea Rettagliati saranno a vostra disposizione per quattro incontri teorici e pratici su tutto ciò che riguarda il mondo del cane sia di ieri, sia di oggi sia di domani!
PROGRAMMA
1
MODULO
Domenica 10 marzo ore 10.00 – 17.00
Nascita della specie CANE: il cane dal punto di vista biologico e veterinario, i processi che lo hanno condotto ad oggi, le razze.
Relatori : Dott.ssa Annarita Peperoni – Dott. Andrea Rettagliati
2
MODULO
Domenica 14 aprile ore 10.00 – 17.00
Il cane oggi: l’animale d’affezione, la relazione con l’uomo moderno, le problematiche nella società attuale, tipologie di razze, la vita con il cane oggi.
Relatori: Dott.ssa Annarita Peperoni – Dott.ssa Francesca Trani
3
MODULO
Domenica 12 maggio ore 10.00 – 17.00
Il cane tra i cani: comunicazione tra cani, influenze umano e razza, visione di foto e video.
Relatori : Dott.ssa Annarita Peperoni – Dott.ssa Francesca Trani
4
MODULO
Sabato 8 giugno ore 10.00 – 19.00
Recupero della giornata il cane tra i cani!
Il futuro del cane: le nostre responsabilità come esseri viventi nella vita quotidiana e nei confronti della società. Un vademecum per il futuro.
Relatori : Dott.ssa Annarita Peperoni – Dott.ssa Francesca Trani
COSTI
- 4 incontri non tesserati € 280,00
- 4 incontri tesserati € 260,00
- quota incontro singolo non tesserati € 80,00
- quota incontro singolo tesserati € 75,00
RELATORI
- Dott.ssa Francesca Trani (istruttore cinofilo, responsabile del Centro cinofilo Barking dogs)
- Dott.ssa Annarita Peperoni (istruttore cinofilo, responsabile del Centro cinofilo Dogness)
- Dott. Andrea Rettagliati (Medico Veterinario, omeopata, specializzato in medicina olistica)