Questo spazio web è dedicato, pensato e costruito appositamente per chi sta per adottare o per chi ha appena adottato un cucciolo. Sull’argomento cuccioli il web è un vero e proprio labirinto per chi è in cerca di informazioni. Orientarsi la prima volta non è facile tra i milioni di consigli presenti nel web. Purtroppo la maggior parte di questi è quantomeno fuorviante se non completamente errata.
Ecco perché nasce la nostra rubrica “SICURAMENTE Cuccioli” per poter fornire delle corrette linee guida a chi sta per intraprendere un percorso di vita con un cane.
Noi di Barking Dogs vogliamo fare chiarezza. Vogliamo rispondere a quelle che sono le domande tipiche, i dubbi, le paure che un adottante si pone.
Dove prendere un cucciolo?
Quali garanzie mi devo aspettare?
Come fare con i vaccini?
Quando potrà uscire?
Quando potrà incontrare gli altri cani?
Con il pedigree o senza: che significa?
Troverete su questa pagina una una rubrica di consigli sempre aggiornata e eventi in streaming gratuiti con professionisti del settore: veterinari, allevatori e noi educatori del Centro Cinofilo Roma Sud Barking Dogs. Di volta in volta verranno aggiornate date e link. Se doveste avere domande o dubbi chiamateci allo +393381247893 o inviate un messaggio WhatsApp o una mail barkingd@gmail.com
Rubrica completamente gratuita
Relatori professionisti del settore
Veterinari, allevatori ed educaotri
Risponderemo alle domande più frequenti
Faremo chiarezza su argomenti delicati
Vi daremo alcuni strumenti per una convivenza felice
I cuccioli si adottano non prima dei 60 giorni di vita
Nel momento dell'adozione dovranno essere muniti di microchip
Il cucciolo deve essere stato sverminato e vaccinato
I cuccioli per un corretto sviluppo hanno bisogno di dormire e riposare
Intorno al 4 mese di vita i cuccioli vivono la fase ``orale`` che li porta ad esplorare il mondo con la bocca; quando i denti da latte iniziano a mutare e le gengive sono rosse e dolenti aiutateli dando loro cose commestibili e fresche da masticare
La gestione dei bisogni fisiologici si risolve interamente verso i 6 mesi
Picchiare il cucciolo che sporca in casa è inutile e controproducente, piuttosto imparate a prevenire i momenti pipi/pupu
Individuate un posto tranquillo fuori casa che diventerà la toilette del cucciolo, spesso con tanta confusione potrebbe dimenticarsi di fare i suoi bisogni fuori
Preparate la vostra casa all'arrivo del cucciolo! Togliete dalla sua portate oggetti pericolosi o molto ambiti
Isolare il vostro cucciolo fino alla fine del ciclo vaccinale potrebbe avere ripercussioni. Con gradualità e serenità introducete il vostro cucciolo al mondo
Abituare il cucciolo sin dai primi giorni a piccole separazioni è utile per una convivenza serena
Iniziate fin da subito con giochi in cui il cucciolo dovrà concentrarsi nascondendo il cibo o oggetti
Il pedigree non è un pezzo di carta senza valore
Prima di scegliere il cucciolo ponderate bene questo passo perché sarà definitivo: allevamento o canile? L'importante è che ci sia serietà e onestà
L'allevatore o il gestore di un canile vi faranno molte domande, questionari o vorranno vedervi più volte? Dovreste esserne felici!
L'utilizzo di un trasportino nella quotidianità potrebbe essere aiutarvi
Gli eventi gratuiti in streaming sono tutti tenuti da professionisti del settore: veterinari, allevatori e noi educatori del Centro Cinofilo Roma Sud Barking Dogs. Scopri le date e gli incontri. Anche gli articoli e i consigli che troverete in questo nostro spazio on line dedicato interamente ed esclusivamente ai cuccioli sono pubblicati dai nostri relatori.
Andrea Rettagliati
Medico Veterinario

Dott. Andrea Rettagliati Medico Veterinario, laureato a Perugia nell’ottobre 1996. Ha frequentato i corsi quadriennali della Scuola Superiore di Omeopatia Veterinaria R. Zanchi di Cortona e la Scuola di Medicina Tradizionale Cinese ed Agopuntura della città di Firenze dal 1996 al 2000.
Lavora a Roma come libero professionista occupandosi prevalentemente di
Medicine Non Convenzionali.
22 febbraio ore 18.30
Sabrina Vitali
Allevatore e Giudice ENCI

Sabrina Vitali titolare dell’affisso Sun border dal 1993, ha esposto in tutta Europa e in America raggiungendo importanti traguardi come campionati mondiali, europei e Cruft.
Oltre ad aver praticato e insegnato le discipline sportive dell’agility, dello sheepdog, dell’obedience dal 1993 al 2003, ad oggi è esperto giudice internazionale di esposizione (Enci e FCI) per i gruppi 1e 4 e della disciplina sportiva Dog Dance.
15 febbraio ore 18.30
Francesca Saliti Visalli
Medico Veterinario

Medico veterinario Francesca Visalli Saliti si è laureata in medicina veterinaria presso la facoltà degli studi di Perugia nell’anno accademico 1994/1995.
Ha frequentato i corsi di specializzazione in “terapia comportamentale”, “neonatologia”, “neurologia”, “medicina d’urgenza” e “odontostomatologia”, esercitando prima nel suo ambulatorio di Latina e, successivamente, di Roma.
Dal 1998 al 2001 ha studiato “anestesia e terapia del dolore” e, nel 2013, ha conseguito la laurea specialistica in “agopuntura energetica e medicina tradizionale cinese”.
Ha frequentato il corso triennale di specializzazione in “medicina omeopatica” ed esercita a Roma come freelance.
29 marzo ore 18.30
Francesca Trani
Educatore cinofilo

Francesca Trani laureata in antropologia, educatrice cinofila dal 2001con una formazione internazionale. Ha lavorato per molti rifugi, praticato diversi sport. Dal 2010 gestisce il suo centro cinofilo Barking Dogs nella attuale sede.
Attualmente è uno dei binomi operativi di Progetti – canichecercanocani, Roma.
Ha un approccio olistico e unico nella comprensione del cane.