Play Therapy for dog - novità 2023

Per la risoluzione di problemi, disagi o conflitti tra cane e proprietari

Noi del centro cinofilo Barking Dogs il 2023 lo iniziamo con una grande novità! Con la a nostra decennale esperienza, utilizzeremo la Play Therapy for dog per supportare e risolvere difficoltà tra cani e proprietari.

La Play Therapy nasce come counseling psicologico o psicoterapia umana che impegna il “potere terapeutico” del gioco per favorire la comunicazione e aiutare le persone a generare integrazione sociale, crescita e sviluppo.

play therapy for dog risoluzione problemi cane proprietari
play therapy for dog risolvere problemi giocando

Il gioco è “potenzialità” con veri e propri “poteri terapeutici”.

Nel nostro centro cinofilo l’educatore, che conosce appieno il potere del gioco, attraverso l’osservazione delle interazioni utilizza sapientemente diverse metodologie intervenendo attivamente nell’intestazione e guidandola.

Tutto ciò per raggiungere un obiettivo fondamentale:

  • ricostruire la relazione e ridurre le criticità.

Con Play Therapy for dog ci si avvale di un ottimo strumento di valutazione del cane. Si comprende la logica di fondo del comportamento del cane nelle interazioni con i proprietari che fanno parte di un vero e proprio nucleo familiare.

Attraverso i momenti di gioco durante la Play Therapy for dog il cane ci mostra le sue ansie, frustrazioni, disagi e conflitti. Il proprietari faranno lo stesso.

Questo ci permette di attivare un meccanismo di auto-aiuto, dove il gioco rappresenta una componente essenziale per costruire legami, riconoscere emozioni e migliorare lo sviluppo cognitivo.

L’educatore durante le sessioni di lavoro attiva diverse metodologie in parte di de-sensibilizzazione sistematica o di ri-apprendimento, con l’obiettivo di modificare i comportamenti antisociali o disturbanti.

Il percorso prevede un passaggio da giochi liberi a quelli maggiormente strutturati: dalle corse fino ai Tricks.

Il corso Play Therapy for dog prevede un incontro online di 2 ore circa utile e necessario affinché i proprietari vengano sufficientemente edotti ad un osservazione congrua del cane dove verranno mostrate e commentate foto e video.

Una parte in presenza con incontri collettivi dove dinamicamente ci si dedica al gioco scoprendo nuove prospettive utili per migliorare il rapporto e superare le difficoltà.

Appuntamenti di Play Therapy for dog

On line – tramite piattaforma zoom – lunedì 8 maggio h 19.00

Incontro in presenza sabato 20 maggio h 14.30/18.00 presso il nostro centro cinofilo – via valle di Perna 315, Roma Sud, Spinaceto

Numero Limitato di partecipanti.

Contributo associativo € 50,00