
Dalla sinergia tra Barking Dogs e Dogness – Il cane a 360° e dalla splendida e fruttuosa esperienza dell’anno passato continua questo innovativo progetto formativo.
Per questo nuovo anno accademico “Focus: percorsi di formazione cinofila” si arricchisce, si trasforma e si evolve in “FOCUS PLUS”
Rimane una strada da seguire per chi ha già intrapreso una formazione e vuole approfondire alcune tematiche ma anche per chi vuole iniziare ad ampliare la propria conoscenza.
Non si tratta del solito corso di formazione, bensì di un progetto che mira a sviluppare le abilità di chi sceglie di frequentarlo. Da qui la decisione di strutturarlo a moduli, frequentabili singolarmente ognuno completo rispetto all’abilità su cui sarà focalizzato!
FOCUS percorsi di formazione cinofila è ideale per chi vuole approfondire le proprie conoscenze, perfezionare o intraprendere un percorso nuovo e unico nel suo genere.
- Laboratori di osservazione: spazi online interamente dedicati alla comunicazione tra cani e cani-uomo
- Pratica della Relazione: cosa fare per arricchire una relazione attraverso piccoli grandi gesti quotidiani
Il corso è strutturato con incontri adatti a tutti, neofiti ed esperti. Vede ancora coinvolte voci plurime dei professionisti di spessore nei nostri eventi online, poiché crediamo fermamente che il confronto sia fondamentale per un apprendimento completo e stimolante. E’ un percorso che dà ai professionisti e ai neofiti informazioni cinofile moderne e a tutto tondo. Indicazioni e spunti di riflessione rendono “FOCUS PERCORSI DI FORMAZIONE CINOFILA” un percorso di condivisione che vuole aprire nuove strade a chi lo percorrerà
Il percorso si articola come l’anno passato in appuntamenti online e su campo fruibili in 5 diverse modalità che possono essere scelte in base alle aree di interesse o alle competenze che si vogliono acquisire o migliorare.
In questa edizione PLUS del percorso abbiamo voluto dare risalto al consolidamento di abilità di osservazione e comprensione e sul comprendere per educare, a nostro avviso requisito fondamentale per chiunque voglia approcciarsi alla professione cinofila o per una maggiore comprensione del cane.
La pratica è strutturata in una parte di training individuale e in una parte di affiancamento durante le molteplici attività proposte nei Centri Cinofili “Barking Dogs” e “Dogness – il cane a 360°”.
Un’altra prerogativa di “FOCUS PERCORSI DI FORMAZIONE CINOFILA” è la pluralità di voci: per questo abbiamo optato per una serie di incontri on line in cui avvalerci di colleghi provenienti da diversi ambiti professionali.
- Prezzi flessibili per permettere a tutti di partecipare
- Pratica con giornate di lavoro presso strutture cinofile partner
- Eventi online con relatori esterni scelti tra i migliori professionisti del mondo cinofilo
- Strumenti per ampliare la propria conoscenza in ambito cinofilo
- Occasioni per confrontarci e migliorare
- Domenica 20 Novembre 2022 webinar “FOCUS PLUS le basi” relatrici Dott.ssa Annarita Peperoni (Centro Cinofilo “Dogness – il cane a 360°”) e Dott.ssa Francesca Trani (Centro Cinofilo “Barking Dogs”) – metodo scientifico, imparare ad osservare, etologia canina, accenni su evoluzione e coevoluzione cane/umano
- Domenica 27 Novembre 2022 webinar “Comunicazione canina” relatrici Dott.ssa Annarita Peperoni (Centro Cinofilo “Dogness”) e Dott.ssa Francesca Trani (Centro Cinofilo “Barking Dogs”) – laboratori online di osservazione sulla comunicazione canina
- Domenica 4 Dicembre 2022 webinar “Comunicazione canina” relatrici Dott.ssa Annarita Peperoni (Centro Cinofilo Dogness) e Dott.ssa Francesca Trani (Centro Cinofilo “Barking Dogs”) – laboratori online di osservazione sulla comunicazione canina
- Domenica 15 Gennaio 2023 “Gruppi di comunicazione” pratica su campo sull’osservazione della comunicazione canina presso Centro Cinofilo “Barking Dogs”
- Domenica 29 Gennaio 2023 “Gruppi di comunicazione” pratica su campo sull’osservazione della comunicazione canina presso Centro Cinofilo “Barking Dogs”
- Lunedì 30 gennaio 2023 webinar h 1830/2030 “Vivere le aree protette: tra selvatici, lupi, cani randagi e ibridi” con Dott.ssa Lavinia Canestrari
- Domenica 5 Febbraio 2023 webinar “Cane-Uomo” – laboratorio on line di osservazione delle interazioni esseri umani e cani relatrici Dott.ssa Annarita Peperoni (Centro Cinofilo Dogness) e Dott.ssa Francesca Trani (Centro Cinofilo “Barking Dogs”)
- Giovedì 9 Febbraio 2023 webinar h 1830/2030 ” Allopatia e medicine non convenzionali: le sinergie possibili nella medicina veterinaria.” con Dott. Andrea Rettagliati e Dott. Pierpaolo Angelici
- Domenica 19 Febbraio 2023 webinar “Cane-Uomo” – laboratorio on line di osservazione delle interazioni esseri umani e canire latrici Dott.ssa Annarita Peperoni (Centro Cinofilo Dogness) e Dott.ssa Francesca Trani (Centro Cinofilo “Barking Dogs”)
- Lunedì 6 Marzo 2023 webinar h 1830/20 “Ma cosa mangi? Nutrizione e approccio olistico” con Dott.ssa Francesca Visalli
- Domenica 19 Marzo 2023 “Gruppi di comunicazione” parte pratica dedicata all’osservazione della comunicazione tra cani presso Centro Cinofilo “Barking Dogs”
- Lunedì 27 Marzo 2023 webinar h 1830/20 “Osservare le emozioni. Speciale cani e adozioni” con Anne Bigi
- Domenica 2 Aprile 2023 “Gruppi di comunicazione” parte pratica dedicata all’osservazione della comunicazione tra cani presso Centro Cinofilo “Barking Dogs”
- Lunedì 17 Aprile 2023 webinar h 1830/20 “Il pregiudizio nella comprensione del cane ” con Susanna Austoni
- Domenica 14 maggio 2023 “La relazione in pratica” lavoro pratico con il proprio cane presso Centro Cinofilo “Barking Dogs”
- Sabato 27 maggio 2023 “La relazione in pratica” lavoro pratico con il proprio cane presso Centro Cinofilo “Barking Dogs”
- Giugno 2023 esame finale
Se vuoi saperne di più seguici su Facebook nella pagina dedica al progetto – FOCUS percorsi di formazione cinofila – oppure contattaci direttamente
Dott.ssa Annarita Peperoni Cell. 3282470020 – Mail. dognessinfo@gmail.com